recensioni consigli e link ai migliori free tour a Venezia

Dai tanti viaggi a Venezia fatti nel corso degli anni ho imparato che purtroppo è inutile pagare tanto per una visita guidata: visto che da qualche anno anche a Venezia sono disponibili buoni tour gratuiti è meglio usare questa opzione, e risparmiare qualcosa da un viaggio sempre costoso.

Venezia è una città unica, bellissima, e dalla storia molto interessante, quindi sicuramente varrebbe la pena di pagare una guida seria esperta e preparata per scoprire arte storia e curiosità della Serenissima, ma è molto difficile trovare una guida talmente brava e preparata che valga il prezzo richiesto: ce ne sono poche, e quelle poche non sai come trovarle. Per questo a Venezia come in tante altre città del mondo ormai conviene affidarsi ai tour gratuiti: anche qui si va a fortuna, ma mediamente sono visite guidate abbastanza ben fatte, e ne vale quasi sempre la pena.

Anche se sono visite guidate gratuite vanno sempre prenotate online in anticipo.

Uno dei siti che ritengo più affidabili per prenotare questi tour è Civitatis:
(se non visualizzi le offerte devi accettare i cookies e sbloccare il sito)

 

Visto che Venezia è sempre affollatissima di turisti è sempre meglio prenotare con largo anticipo questi tour, che stanno diventando sempre più richiesti. Ricordati però di cancellare la prenotazione se poi cambi idea: puoi cancellare fino a 6 ore prima dell’inizio del tour. ATTENZIONE: la prenotazione è gratuita e il tour pure, ma se non ti presenti e non hai cancellato la prenotazione per tempo ti addebitano 5€ di penale (i posti disponibili non sono infiniti e se troppi non si presentano senza disdire così facendo escludono altri che vorrebbero partecipare).

La prenotazione è gratuita, e anche il tour è gratuito, ma ovviamente alla fine se sei rimasto soddisfatto è buona norma dare una mancia alla guida. Quanto dare dipende dalla tua soddisfazione: in altre città in rari casi in cui proprio sono rimasto insoddisfatto io non ho dato nulla, in altri casi ho lasciato dai 2 ai 10 euro a seconda di quanto sono rimasto soddisfatto. Non ti lasciar influenzare da quelli che scrivono “almeno 10€ a persona” o più: conta piuttosto quanto riceverebbe la guida se tutti i partecipanti dessero qualche euro a testa, e vedrai che per gruppi molto numerosi non c’è bisogno di dare troppo per assicurare un giusto compenso. Perché è giusto compensare adeguatamente chi offre un servizio che viene apprezzato. E io ho spesso apprezzato i free tour, in varie città del mondo.

ATTENZIONE! La visita guidata principale “free tour di Venezia” è disponibile tutti i giorni, ma gli altri tour sono solitamente effettuati solo una volta a settimana: controlla sempre con attenzione date e orari dei tour quando pianifichi il tuo viaggio a Venezia. E studiati bene tutte le informazioni riportate nella pagina di prenotazione del free tour, in particolare punto d’incontro e ora d’inizio del tour.

 

recensioni e opinioni

A conferma della bontà di questi free tour il punteggio medio delle recensioni positive è elevatissimo, su molte migliaia di partecipanti: molto di più rispetto a tutte le altre attività a pagamento a Venezia.

Screenshot di recensioni positive dei free tour a Venezia con punteggi alti e numero dei partecipanti evidenziati.

Poi ovviamente rimanere più o meno soddisfatti dipende dalle aspettative e interessi personali.

Per confronto valuta anche le altre attività a pagamento a Venezia:
(se non visualizzi le offerte devi accettare i cookies e sbloccare il sito)

 

Oppure esplora tutte le offerte su Civitatis.

 

 

Photocredit immagine di copertina: postcardtrip, licenza Pixabay

 

Alcuni link su questo sito web sono link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e effettui un acquisto, il sito web potrebbe guadagnare una piccola commissione, che non influisce sul prezzo che paghi. La commissione aiuta a mantenere questo sito web e a continuare a offrire contenuti gratuiti.